Skip to main content

Trasformazione Digitale e Resilienza

Gli ultimi anni hanno cambiato radicalmente il modo in cui le aziende si sono evolute. L’innovazione e l’introduzione della tecnologia oramai da diverso tempo, sono un imperativo per ottenere un vantaggio competitivo costante e consolidato, è sono ora una chiave per trasformazione digitale e resilienza del business a livello globale.

Risposta delle aziende alla crisi pandemica

Nessuno avrebbe potuto prevedere la pandemia, quindi quando il mondo si è fermato, è stato in fondamentale garantire il supporto alle imprese. Tutte le aziende del settore si sono date da fare per essere vicino ai clienti e aiutarli a gestire le fasi di risposta, recupero e re immaginazione, aiutandoli anche ad adattarsi e a costruire la resilienza digitale nelle circostanze più difficili. Abbiamo ampliato le nostre soluzioni di settore con Microsoft Cloud per aiutarti a navigare e prosperare nell’economia trasformata attraverso l’innovazione.

Per comprendere meglio le implicazioni del COVID-19 e il ruolo che la tecnologia ha svolto come catalizzatore del cambiamento, Microsoft ha collaborato con l’Economist Intelligence Unit (EIU), The Transformation Imperative: Digital Drivers in the COVID-19 Pandemic sottolineando in uno studio dedicato l’importanza di essere preparati digitalmente e condivide approfondimenti su come il COVID-19 ha modificato le priorità aziendali e digitali.

Gran parte dei risultati convalida ciò che si sapeva sui clienti che già avevano avviato la digitalizzazione, ma anche alcuni risultati interessanti. In primo luogo, si è visto aziende che avevano già iniziato il loro percorso di trasformazione digitale sono state meglio attrezzate per rispondere ai rapidi cambiamenti. Le organizzazioni più preparate sul digitale hanno avuto un vantaggio nell’affrontare gli sconvolgimenti e le sfide presentate dalla pandemia.

Quando la pandemia ha iniziato a diffondersi in tutto il mondo, l’infrastruttura digitale messa in atto da questi settori ha permesso loro non solo di rimanere competitivi dal punto di vista del business, ma anche di rispondere in modo più agile alle perturbazioni della società.

Impatto della trasformazione digitali nei settori economici

Consideriamo il settore della vendita al dettaglio come esempio. L’acquisto online con ritiro in negozio non era una novità pre-pandemia. Tuttavia, è diventato cruciale per molti rivenditori, passando da opzione “gradita” a strumento “indispensabile” per la sopravvivenza. Nel settore manifatturiero, la capacità di operare da remoto era limitata. La pandemia ha evidenziato la sua importanza come programma di continuità aziendale. La tecnologia dei Digital Twin (gemelli digitali) offre una rappresentazione virtuale di oggetti o sistemi fisici. Questo permette alle aziende di supportare i protocolli di sicurezza anti-COVID-19, mitigando i rischi di contatto. Inoltre, consente il monitoraggio predittivo da remoto, l’ottimizzazione delle linee produttive e una maggiore visibilità sulla catena di approvvigionamento.

Negli ultimi 12 mesi, efficienza operativa e produttività hanno guidato la trasformazione digitale. Tuttavia, uno studio recente evidenzia un risultato chiave: la crescente importanza del coinvolgimento dei dipendenti, anche nella fase post-pandemica. Tutti i settori coinvolti nel sondaggio hanno sottolineato questo aspetto come prioritario. Si è registrato un aumento nell’uso della tecnologia proprio per elevare il coinvolgimento dei dipendenti, trasformandolo da elemento “piacevole” a necessità essenziale.

Il ruolo chiave della tecnologia

Il passaggio al lavoro da remoto ha interessato dipendenti in tutto il mondo. Le imprese si sono trovate di fronte a nuove sfide. Era necessario mantenere dinamiche di squadra positive e relazioni umane efficaci, pur a distanza. Allo stesso tempo, le aziende dovevano supportare la produttività, lo sviluppo professionale e il benessere dei dipendenti.

Mercedes-Benz ha adottato la realtà mista e l’assistenza remota per migliorare l’efficienza di riparazione e manutenzione. Queste tecnologie supportano i tecnici sul campo nella diagnosi e riparazione dei veicoli, garantendo competenza ed efficacia. Un problema che richiedeva giorni di comunicazioni complesse può ora essere risolto in soli 10 minuti di conversazione.

Le aziende si trovano a dover bilanciare team in presenza e da remoto. Per questo, i leader aziendali cercano soluzioni specifiche. L’obiettivo è promuovere il capitale sociale e la collaborazione tra i team. Inoltre, si vuole incentivare la condivisione spontanea di idee, motore di innovazione da sempre.

Si nota una crescente attenzione all’empowerment dei lavoratori in prima linea. Questi lavoratori hanno avuto un ruolo cruciale nell’economia globale e nel benessere sociale nell’ultimo anno. Nel settore retail, Marks and Spencer ha reso Teams accessibile a tutti i dipendenti. Questa scelta permette ai negozi di connettersi con il personale operativo, facilitando la comunicazione e la condivisione di best practice.

Mentre il mondo si riprende, non si può tornare indietro. La flessibilità nel modo in cui lavoriamo sarà fondamentale; consentire alle organizzazioni di disporre degli strumenti e della tecnologia per aiutare i propri dipendenti a prosperare in questa nuova era del lavoro sarà fondamentale.

Le soluzioni specifiche per il settore sono la chiave per garantire la resilienza aziendale e accelerare la crescita

Nello studio EIU, il 50% degli intervistati ha indicato il cloud computing come la tecnologia più rilevante per la trasformazione digitale. Questo dato è significativo. Tuttavia, la ricerca evidenzia un aspetto più ampio: ogni settore ha priorità ed esigenze specifiche riguardo al futuro e alle necessità aziendali.

Microsoft ha collaborato strettamente con leader di vari settori, fornendo tecnologia e strumenti. L’obiettivo era accelerare la trasformazione digitale, massimizzare il ritorno sugli investimenti e aumentare l’agilità aziendale. Inoltre, Microsoft ha ampliato i propri investimenti settoriali con nuovi cloud dedicati a sanità, retail, manifattura, finanza e no-profit.

Queste soluzioni verticali sono pensate per rispondere alle esigenze specifiche di ogni settore. Mirano ad abbattere i silos, ottimizzando il time-to-value, aumentando l’agilità e diminuendo i costi. I cloud di settore sono modulari ed estensibili. Questa caratteristica permette alle aziende di iniziare con le funzionalità essenziali e di adattare la piattaforma in base alla crescita.

Vantaggi del cloud per la trasformazione digitale e resilienza

I cloud di settore consentiranno alle aziende di prendere decisioni più rapide e intelligenti, offrendo esperienze migliori ai propri clienti e dipendenti. Riunendo la profondità e l’ampiezza delle soluzioni cloud end-to-end integrate di Microsoft (in Microsoft Azure, Microsoft 365, Microsoft Dynamics 365 e Microsoft Power Platform), i cloud di settore di Microsoft possono offrire un’esperienza cloud più fluida con nuove funzionalità, personalizzazioni e standard unici per ogni settore.

E stiamo mettendo il potere di queste soluzioni nelle mani delle persone più vicine al problema.

BluFin Solutions è qui per aiutare i nostri clienti attuali e futuri a reagire più rapidamente, prendere decisioni più intelligenti e offrire esperienze eccezionali.

Gli investimenti digitali di oggi plasmeranno la crescita e le prestazioni del prossimo decennio. Unisciti a noi nella trasformazione digitale!

Scopri come possiamo aiutarti attraverso le prospettive specifiche del tuo settore